       |
Autore |
Messaggio |
abirrante
Età: 40 Registrato: 09/07/07 23:41 Messaggi: 39
Località: casteldaccia -PA-
|
|
ho intenzione di acquistare un libro sulle birre:
al momento sto provando le belghe e le trovo molto interessanti, anche se un libro generale sulle ricette non mi dispiacerebbe.Tra i titoli esaminati sono indeciso tra:
Classic Beer style - Belgian Ale
The Homebrewers' Recipe Guide
Designing Great Beers
brew like a monk
Pensavo pure al libro di nicola fiotti, ma mi chiedevo se fosse un valore aggiunto a quanto circola già in internet (megafaq, bertinotti, ecc..)
Se qualcuno conosce i suddetti testi potrebbe descriverli, confrontarli, e darmi qualche dritta? |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
docbirra
Età: 61 Registrato: 07/07/07 14:49 Messaggi: 182
Località: Treviso Interessi: calcio birra cinema Impiego: libero professionista Sito web: http://www.misterdoc.a...
|
|
io ho questi e te li consiglio :
Designing Great Beers
Brew like a monk
il primo piu' difficile ma ottimo come guida per i vari stili
il secondo , pur scritto da americani , descrive le birre di abbazia e non piu' conosciute in stile belga ... anche se forse c'è qualche interpretazione legata al fatto che è scritto da americani
non conosco Classic Beer style - Belgian Ale ma potrebbe essere interessante se a te piacciono prevalentemente le birre di stile belga
quello di Nicola Fiotti non ne vale la pena , secondo me .. è scritto in italiano e basta _________________ se volete visitare il mio sito
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Sax Ospite
|
|
>quello di Nicola Fiotti non ne vale la pena , secondo me .. è scritto in italiano e basta
AAARRGGHHH!!! NON PUOI PARLARE COSI' DEL MIO MENTORE........
Mi dispiace doc ma devo contraddirti. Il libro di Nicola Fiotti inseme alla guida Bertinotti non devono mancare nella libreria di un HB soprattutto se alle prime armi.
Ma l'hai letto? E' di una semplicità disarmante, c'è tutto quello che ti serve sapere per poter fare la birra in casa . Ancora adesso vado a darci una letta prima di incontrarmi con gli amici HB per una ripassata dei concetti di base. |
|
Torna in cima |
|
docbirra
Età: 61 Registrato: 07/07/07 14:49 Messaggi: 182
Località: Treviso Interessi: calcio birra cinema Impiego: libero professionista Sito web: http://www.misterdoc.a...
|
|
sì ..posso essere d'accordo .. pero' io ho interpretato la richiesta se aggiungeva qualcosa di nuovo a quanto contenuto nelle megafaq e sulla guida di bertinotti
onestamente un libro semplice e utile , talora lo rileggo anch'io ...
pero' come in tutte le cose c'è chi si entusiasma per una cosa e chi per un'altra
lo trovo una buona guida per chi è a digiuno e vuole avere i primi rudimenti
onestamente non lo rileggo così frequentemente
ma seguiro' il tuo consiglio .. lo rileggero' con attenzione , visto che è il tuo mentore  _________________ se volete visitare il mio sito
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Cuca
Età: 43 Registrato: 10/07/07 09:24 Messaggi: 29
Località: Benevento
|
|
il libro di Fiotti c'è l'ho, è stato il primo libro che ho comprato.
Leggendolo si ha l'impressione di aver a che fare con un amico che ti racconta con semplicità tutto quello che sa sulla sua passione birraia facendoti venire la voglia di birrificare il giorno stesso!!
Perfetto per il primo approccio a questo mondo fantastico, poi per approfondire ci vuole altro... |
|
Torna in cima |
|
Sax Ospite
|
|
Infatti ho precisato: "Il libro di Nicola Fiotti inseme alla guida Bertinotti non devono mancare nella libreria di un HB soprattutto se alle prime armi. " |
|
Torna in cima |
|
Blonde88
Età: 29 Registrato: 04/04/11 11:04 Messaggi: 4
Località: Milano Interessi: Cinema Impiego: Impiegata
|
|
Molto interessanti ... proverò a cercarli e leggerli |
|
Torna in cima |
|
|
|