
birra artigianale
|
un contatto libero tra tutti gli appassionati dell'homebrewing e della birra artigianale, sia essa prodotta da kit, e+g, o AG (all grain)
|
|
grain, questi sconosciuti
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti registrati: Nessuno
|
       |
Autore |
Messaggio |
Martin
Registrato: 04/09/07 11:05 Messaggi: 38
Località: Torino
|
|
Ciao!
ecco la mia prima domanda.
Sto per avvicinarmi alla tecnica estratto+grain. Ho letto la mega faq di hobby birra e mi è venuto un dubbio sull'attrezzatura.
Perchè si parla di mulino solo per le AG?
Credo che sia necessario anche per rompere i grani nella E+G, giusto?
Oppure ci si può aggiustare in altro modo?
Viste le quantità ridotte, magari con un frullino (giusto un paio di colpetti, senza sminuzzare) o un pestello...  |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
stebest
Età: 40 Registrato: 18/07/07 08:27 Messaggi: 6
Località: Maerne -VE-
|
|
Martin ha scritto: | Ciao!
ecco la mia prima domanda.
Sto per avvicinarmi alla tecnica estratto+grain. Ho letto la mega faq di hobby birra e mi è venuto un dubbio sull'attrezzatura.
Perchè si parla di mulino solo per le AG?
Credo che sia necessario anche per rompere i grani nella E+G, giusto?
Oppure ci si può aggiustare in altro modo?
Viste le quantità ridotte, magari con un frullino (giusto un paio di colpetti, senza sminuzzare) o un pestello...  |
Ciao, i grani fanno schiacciati, rotti ma non sminuzzati troppo. Viste le quantità esigue il mulino è un po' troppo. Va bene un pestello, o un batticarne. Secondo me da evitare i frullatori o altro di simile dato che le lame per quanto poco potrebbero "bruciacchiare" i grani.
Spero di esere stato utile |
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 46 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
anche secondo me!
il frullatore polverizzerebbe il grano (cosa da non fare!), pero' secondo me, pensaci: se ti attrezzi con un mulino, al passo successivo (AG), lo avrai gia'!
se invece hai in mente di usare il metodo e+g per molto (ma non credo, in quanto a detta di tutti, per fare una e+g perdi un po' meno tempo di una AG, ma hai un prodotto inferiore, quindi di solito tutti fanno una e+g e passano subito a AG), puoi modificare una macchinetta per la pasta, pero' sappi che per "grosse"quantita' poi ti andra' stretta! _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|