       |
Autore |
Messaggio |
docbirra
Età: 61 Registrato: 07/07/07 14:49 Messaggi: 182
Località: Treviso Interessi: calcio birra cinema Impiego: libero professionista Sito web: http://www.misterdoc.a...
|
|
dove cercare ???
sto pensando seriamente a prenderne uno per la fermentazione ma che possa anche contenere la birra per la sua maturazione
attendo vostri consigli  |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 46 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
secondo me per un frigo usato, senti un centro ecologico dalle tue parti, e dici a un ragazzo che te ne metta via uno.... sicuramente te lo trova in poco tempo.... magari promettigli una mancia! _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
docbirra
Età: 61 Registrato: 07/07/07 14:49 Messaggi: 182
Località: Treviso Interessi: calcio birra cinema Impiego: libero professionista Sito web: http://www.misterdoc.a...
|
|
ok poi per cambiare il termostato , qualcuno sa come si fa ???  _________________ se volete visitare il mio sito
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
abirrante
Età: 40 Registrato: 09/07/07 23:41 Messaggi: 39
Località: casteldaccia -PA-
|
|
docbirra ha scritto: | ok poi per cambiare il termostato , qualcuno sa come si fa ???  |
a mio avviso una buona soluzione economica è quella di mettere un termostato esterno, come ho fatto. Compresa la spedizione ho speso 26,50 e va da -30 a +30, permettendomi di fare alte e basse fermentazioni anche in estate.
Da montare è semplicissimo. Ti inviano un foglietto con tutte le istruzioni necessarie, e ti assicuro che se ci sono riuscito io che di elettricità non capisco una mazza...  |
|
Torna in cima |
|
docbirra
Età: 61 Registrato: 07/07/07 14:49 Messaggi: 182
Località: Treviso Interessi: calcio birra cinema Impiego: libero professionista Sito web: http://www.misterdoc.a...
|
|
spiegami meglio di questo termostato esterno
e se hai il link che do' un'occhiata
grazie  _________________ se volete visitare il mio sito
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
abirrante
Età: 40 Registrato: 09/07/07 23:41 Messaggi: 39
Località: casteldaccia -PA-
|
|
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Una cosa del genere. Il mio è un po' diverso. Lo hanno inviato da assemblare con tutte le istruzioni. In pratica inserisco la spina del frigo in una presa montata nel termostato, che a sua volta attacco in una presa di corrente. Regolo la temperatura desiderata (ad esempio al momento 18 gradi per la rifermentazione in bottiglia di una wit) e poi fa tutto da se. E' uno strumento davvero utile, e visto il costo vale davvero la pena acquistare
Ciao |
|
Torna in cima |
|
docbirra
Età: 61 Registrato: 07/07/07 14:49 Messaggi: 182
Località: Treviso Interessi: calcio birra cinema Impiego: libero professionista Sito web: http://www.misterdoc.a...
|
|
quindi nessun intervento vero e proprio sul frigorifero ??? solo interporre questo termostato inserendolo tra il frigorifero e la presa di corrente , ho capito bene ??? |
|
Torna in cima |
|
abirrante
Età: 40 Registrato: 09/07/07 23:41 Messaggi: 39
Località: casteldaccia -PA-
|
|
Esatto. La sonda la inserisco dallo sportello, così quando voglio toglierla la tolgo e nel frigo non rimane nulla. Se riesco inserisco una foto che sicuramente è chiarirebbe più di qualsiasi discorso |
|
Torna in cima |
|
abirrante
Età: 40 Registrato: 09/07/07 23:41 Messaggi: 39
Località: casteldaccia -PA-
|
|
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
abirrante
Età: 40 Registrato: 09/07/07 23:41 Messaggi: 39
Località: casteldaccia -PA-
|
|
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
docbirra
Età: 61 Registrato: 07/07/07 14:49 Messaggi: 182
Località: Treviso Interessi: calcio birra cinema Impiego: libero professionista Sito web: http://www.misterdoc.a...
|
|
grazie sei stato gentilissimo ... il tuo frigorifero da quanti litri è ???
cosa riesci a metterci dentro ???
un fermentatore e quante bottiglie ???
ma lo lasci sempre all'esterno ???
mi dici cosa cercare , il link mi porta a una sessione scaduta
cerco termostato esterno con sonda ???
oppure dammi il codice di riferimento da cercare sul sito che mi hai linkato  |
|
Torna in cima |
|
abirrante
Età: 40 Registrato: 09/07/07 23:41 Messaggi: 39
Località: casteldaccia -PA-
|
|
Non so di quanti litri sia. E' un vecchio frigo di mia nonna che i miei zii non utilizzavano più.
Sinora dentro ho messo o il fermentatore da 32 litri , le bottiglie dopo il priming o a lagerizzare, visto che sinora non ho prodotto con grande frequenza.
Se ottimizzassi lo spazio penso che oltre al fermentatore una ventina di bottiglie poptrei anche metterle dentro.
Purtroppo lo lascio sempre fuori in balcone coperto perchè penso che mia madre non gradirebbe troppo la sua presenza in casa. Sotto ho messo una pedana, e al più presto penso di mettere un telo in plastica per coprirlo. |
|
Torna in cima |
|
docbirra
Età: 61 Registrato: 07/07/07 14:49 Messaggi: 182
Località: Treviso Interessi: calcio birra cinema Impiego: libero professionista Sito web: http://www.misterdoc.a...
|
|
mi dici cosa cercare , il link mi porta a una sessione scaduta
cerco termostato esterno con sonda ???
oppure dammi il codice di riferimento da cercare sul sito che mi hai linkato _________________ se volete visitare il mio sito
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
abirrante
Età: 40 Registrato: 09/07/07 23:41 Messaggi: 39
Località: casteldaccia -PA-
|
|
ti ho inviato 2 messaggi privati |
|
Torna in cima |
|
docbirra
Età: 61 Registrato: 07/07/07 14:49 Messaggi: 182
Località: Treviso Interessi: calcio birra cinema Impiego: libero professionista Sito web: http://www.misterdoc.a...
|
|
grazie
ho già avviato contatti con braumaster tramite il mio fido aiutante  _________________ se volete visitare il mio sito
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
giampietro28
Età: 27 Registrato: 17/07/07 21:31 Messaggi: 27
Località: Feltre Interessi: homebrewing Impiego: aspirante birraio Sito web: http://giampietro28.al...
|
|
infatti doc quello della braumaster ha lo stesso indentico funzionamento da quanto mi risulta _________________ Nik |
|
Torna in cima |
|
Spike82
Età: 36 Registrato: 09/07/07 17:19 Messaggi: 38
Località: Settimo Milanese (MI)
Impiego: Studente
|
|
Però mi sovviene una domanda!
Se si vuole modificare il termostato di un frigo doppio(frizer+frigo)come fai? |
|
Torna in cima |
|
SPdrums
Età: 34 Registrato: 10/07/07 15:58 Messaggi: 67
Località: Cittadella - Padova Interessi: che domande... Impiego: Studente Sito web: http://www.myspace.com...
|
|
Spike82 ha scritto: | Però mi sovviene una domanda!
Se si vuole modificare il termostato di un frigo doppio(frizer+frigo)come fai? |
Ti posso dire come ho fatto io (ho il termostato uguale a quello postato in foto da abirrante, ma Stefano Sudiro me l'aveva procurato per circa 13 euro...).
Molto sempplicemente ho inserito il termostato in serie nel cavo di alimentazione , l'ho attaccato esternamente al frigo e tengo la sonda nel congelatore o nel frigo a seconda di ciò che mi serve. Ho visto infatti che giocando con la manopola di regolazione del congelatore (presente? Quella che regola l'intensità di funzionamento.. di solito è numerata 1-2-3-4...) riesco a mantenere una differenza di temperatura costante tra lo scomparto freezer e quello frigo di circa 10 gradi.
Cosa che mi torna utilissima dal momento che nel frigo ci faccio fermentare le lager, e nel freezer le faccio lagerizzre
A presto, Mauro _________________ "..Ol eithir meeth mannum en meeth Assum Bjorr.." |
|
Torna in cima |
|
docbirra
Età: 61 Registrato: 07/07/07 14:49 Messaggi: 182
Località: Treviso Interessi: calcio birra cinema Impiego: libero professionista Sito web: http://www.misterdoc.a...
|
|
spiegami una cosa
che tipo di frigo hai ??
normalmente la manopola è nel frigo e non nel freezer
quindi
imposti il termostato a che T per avere 2°c nel freezer e 10-12°c nel frigo ?
la manopola presente nel frigo la metti al minimo ??
grazie
antonio _________________ se volete visitare il mio sito
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
SPdrums
Età: 34 Registrato: 10/07/07 15:58 Messaggi: 67
Località: Cittadella - Padova Interessi: che domande... Impiego: Studente Sito web: http://www.myspace.com...
|
|
Doc, ti ho risposto al pvt visto che era uguale. Se può interessare a qualcun'altro quella risposta copiala pure..
ciao _________________ "..Ol eithir meeth mannum en meeth Assum Bjorr.." |
|
Torna in cima |
|
|
|