       |
Autore |
Messaggio |
il_gommista
Età: 46 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
se usi easy thumbnails devi fare cosi': lasciare grande l'immagine (imposta max width & max height 778 x 583 oppure 583 x 778 secondo i casi che l'immagine sia orizzontale o verticale), e gioca con jpg quality per alleggerire l'immagine (fermati quando sei a circa 100k!) _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
salva59
Età: 58 Registrato: 13/12/07 00:20 Messaggi: 52
Località: reggio emila Interessi: birra e moto Impiego: falegname
|
|
Torna in cima |
|
salva59
Età: 58 Registrato: 13/12/07 00:20 Messaggi: 52
Località: reggio emila Interessi: birra e moto Impiego: falegname
|
|
è tuttoquello che riesco a fare |
|
Torna in cima |
|
salva59
Età: 58 Registrato: 13/12/07 00:20 Messaggi: 52
Località: reggio emila Interessi: birra e moto Impiego: falegname
|
|
Torna in cima |
|
salva59
Età: 58 Registrato: 13/12/07 00:20 Messaggi: 52
Località: reggio emila Interessi: birra e moto Impiego: falegname
|
|
Torna in cima |
|
salva59
Età: 58 Registrato: 13/12/07 00:20 Messaggi: 52
Località: reggio emila Interessi: birra e moto Impiego: falegname
|
|
Ma se al posto del bruciatore che vedi in foto io mettessi uno di quelli grossi a 4 piedi che vendono al ferramenta e che ha gia l'ugello x il GPL non sarebbe piu pratico?Certo bisognerebbe montare una fiamma pilota,ma sono tutte cose che si risolvono.
SAlva |
|
Torna in cima |
|
gfmotorsport
Età: 29 Registrato: 18/06/08 20:28 Messaggi: 90
Località: sicilia Interessi: birra e auto Impiego: studente
|
|
grazie gom:)
cmq salva credo che se metti un fornello di quelli penso che nn fai lo stesso niente _________________ W la birra |
|
Torna in cima |
|
salva59
Età: 58 Registrato: 13/12/07 00:20 Messaggi: 52
Località: reggio emila Interessi: birra e moto Impiego: falegname
|
|
Boh,io non ci capisco molto,ma mi sto informando e penso che sia fattibile,in fondo non deve essere altro che un bollitore comandato da un termostato che aziona l' elettrovalvola a secondo delle temperature.Poi fare andare il tutto e collegare bruciatore al termostato all'elettrovalvola è un altro discorso,ma attedo qualche info dal Gommista che ne sa sicuramente + di me e può dare qualche consiglio a tutti,e comunque non dimentico che ho a che fare col gas e quindi anche i conseguenti rischi che ci sono ed è x questo che vorrei essere sicuro di quello che faccio.
Salva  |
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 46 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
allora, dipende tutto da quanta caloria ti serve!
se ti basta la caloria sviluppata dai fornelloni da campeggio, puoi benissimo fare come dici tu.... recuperi dalla caldaia solo l'elettrovalvola e il gruppo termocoppia e fiamma pilota (che vanno collegati direttamente all'elettrovalvola).
io pero' avevo esigenze diverse (far bollire 100 litri di mosto non e' uno scherzo), e quel fornellone non ce l'avrebbe mai fatta! .... certo che se fai cotte da 23 litri quel fornellone basta!
per variare da metano a gpl e' solo laborioso, ma di per se' una cazzata! (ma questo eventualmente viene dopo!
per quel che riguarda la sicurezza (per il gas) l'unico problema (se cosi' si puo' chiamare) sono i collegamenti, ma oltre ad essere semplici, e solo un paio (quindi facilmente controllabili, tu mi dici che tuo fratello e' idraulico.... se non ti fidi fai fare a lui le giunzioni tra elettrovalvola e bruciatore!  _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
salva59
Età: 58 Registrato: 13/12/07 00:20 Messaggi: 52
Località: reggio emila Interessi: birra e moto Impiego: falegname
|
|
beh,non proprio da 23l,pensavo sui 50/75 l,pensavo di farne un pò di più usando circa lo stesso gas o poco di più,ma da quello che ho capito dovrò usare qualcosa di + robusto ma non so cosa sia adatto,dovrò rifare i conti.Gommista,ho visto su HHb homebrewersardi,(in autocostruzioni e poi automazione mash )un impiantino molto semplice in cui usano una elettrovalvola NC,fiamma pilota e fornellone,è ben descritto e con tutte le spiegazioni.Il peggio è riuscire a trovare l'elettrovalvola,mio fratello dice che non sono piu in produzione perchè pericolose,ma ci sono anche quelle anti deflagranti,boh,penso che prenderò in considerazione e approfondirò un pò di più l'impianto dei sardi con cui si possono fare fino a 50 l di cotta x volta.
Comunque grazie di tutto sopratutto al Gomma.
Salva |
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 46 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
ma se hai gia' tutto! non capisco il problema!
masta solo che lo componi, e regoli il gpl al posto del metano (cosa che ti spieghero' poi.....
il bruciatore che hai sviluppa piu' calorie del fornellone da campeggio che hai detto, e l'elettrovalvola ce l'hai! _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
salva59
Età: 58 Registrato: 13/12/07 00:20 Messaggi: 52
Località: reggio emila Interessi: birra e moto Impiego: falegname
|
|
Beh il problema è che ci sono "tanti"fili e non ho idea di dove vadano collegati,non c'è una fiamma pilota,,non so se sia un altro problema o la caldaia costruita così,ma all'uscita dall'elettrovalvola dovrebbe esserci un un ugello e io non l'ho visto,posso guardarci meglio ma non credo di sbagliarmi,poi sull'elettrovalvola ci sono 3 scatolette nere da cui partono fili che saranno x poterla comandare,o ho trovato la più difficile del pianeta o almeno è molto diversa da tutte quelle che ho visto finora,e x finire non ci capisco proprio niente e mio fratello non ne vuole sapere,penso di averti elencato tutte le ragioni,se vuoi ti invio tutto x mail,ma ho perso un pò l'entusiasmo.
Salva |
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 46 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
non hai sicuramente trovato il modello piu' semplice del mondo, ma non e' nemmeno complicatissima!
la fiamma pilota non c'e' perche' questo e' un modello che accende con il piezoelettrico elettronico ogni volta che deve accendersi, e quando in temperatura spagne tutte le fiamme! questo non e' un problema, sempre che si riesca a capire che fili e che tensioni utilizza per l'accensione!
se vuoi modificarlo con fiamma pilota e' semplicissimo! vai in un negozio di ricambi e compra la fiamma pilota!
l'elettrovalvola e' come tutte le elettrovalvole (come le mie!) solo che ha un modulo aggiuntivo (eliminabile) che serve per comandare l'accensione elettronica tramite piezoelettrico!
come vedi non e' complicatissimo! devi solo decidere se la vuoi accendere con la centralina (che gia' hai li, ma che bisogna capire come funziona), o compri la fiamma pilota e getti tutta l'alettronica, compresa la parte sull'elettrovalvola! _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
salva59
Età: 58 Registrato: 13/12/07 00:20 Messaggi: 52
Località: reggio emila Interessi: birra e moto Impiego: falegname
|
|
Ciao,tu sai dirmi le cose da eliminare?magari segnandole sulle foto che ho inserito nei miei post? Vedi,non capisco quali funzioni abbiano e così sono a zero,ma dell'ugello x gpl possiamo farne a meno?
Ti ringrazio x la pazienza
Salva |
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 46 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
i getti per il gpl non sono un problema! e' una cosa un po' laboriosa, ma fattibile..... stavo pero' dando un'occhiata piu' approfondita all'elettrovalvola, e mi sembra non impossibile, ma abbastanza complicato! (se l'avessi qui io la smonto e capisco a cosa servono tutti quei gingilli aggiunti, ma a distanza cosi' la vedo complicata.....)
domanda stupida: tu non sei mai in veneto? se riesco a metterci sopra le mani te lo imposto io! _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
salva59
Età: 58 Registrato: 13/12/07 00:20 Messaggi: 52
Località: reggio emila Interessi: birra e moto Impiego: falegname
|
|
Dovrei controllare le fiere a verona,ma penso sia abbastanza lontano,però se vuoi posso fare foto un pò migliori e mandartele perchè così piccole non danno l'idea.provo con mio fratello se trova un tecnico che la imposti (senza spendere molto),poi se è come dici tu cioè fattibile gliela affido e intanto butto giù un disegnino x il supporto a 4 piedi di tutto quanto.
salva |
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 46 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
per lui e' sicuramente una cavolata! comunque non dev'essere difficile nemmeno per me, ma averlo in mano saprei anche che prove fare, ma a distanza cosi'..... l'elettrovalvola e' identica alla mia, pero' non ha tutti quei gingilli (che sicuramente si puo' togliere)!
fammi sapere cosa ti dice!  _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
salva59
Età: 58 Registrato: 13/12/07 00:20 Messaggi: 52
Località: reggio emila Interessi: birra e moto Impiego: falegname
|
|
Allora,ci guarderà mio fratello,il tecnico gli spiegherà cosa fare,ma il problema è che non capiscono quello che ci devo fare con la caldaia,io glielo spiego e loro torcono il naso,boh.Ciao
Salva |
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 46 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
io piu' ci penso e piu' sono convinto che e' una bella cosa l'accensione elettronica invece della fiamma pilora (gia' che ce l'hai)!
quindi se fossi in te proverei a capire quali sono i fili che comandano l'apertura dell'elettrovalvola, e quali tensioni applicare alla centralina dell'accensione, e lascerei tutto cosi'!
avrei davvero voglia di metterci mano io!
al massimo quando sei a verona, vedo se riesco a farti recapitare da qualche parte il pacchetto! (ho degli amici che abitano li, quindi si potrebbe fare!)
oppure se ti chiedono soldi per impostarlo, i soldi spendili per spedirmi il tutto via posta.... io te lo faccio gratis!
a te resterebbe solo saldare le gambe! _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
salva59
Età: 58 Registrato: 13/12/07 00:20 Messaggi: 52
Località: reggio emila Interessi: birra e moto Impiego: falegname
|
|
Aspetto lunedì,poi sento il tecnico e magari con3 o 4 birre me ls cavo.Se vuole soldi ti mando un messaggio privato e ci mettiamo daccordo OK?
Salva
 |
|
Torna in cima |
|
|
|