       |
Autore |
Messaggio |
Birrablu
Età: 43 Registrato: 22/09/07 11:30 Messaggi: 55
Località: sul cucuzzolo del Fumaiolo
Impiego: Libera professionista Sito web: http://www.allgrain.net
|
|
si anche il mio si mette e toglie semplicemente svitando il tee _________________ buona birra |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
salva59
Età: 59 Registrato: 13/12/07 00:20 Messaggi: 52
Località: reggio emila Interessi: birra e moto Impiego: falegname
|
|
Ciao a tutti,il filtro bazooka l'ho fatto anche io,ma quando ho bollito il tutto il flessibile(la treccia in acciaio) mi si è ossidato e puzza di metallo,non è piu bello lucido come prima,l'ho messo a bagno nell'aceto bianco,ma niente,rimane sempre opaco e adesso non so se mi capite,mi sembra "cotto",non so se cambiarlo o provare con qualche prodotto che lo ripulisca,voi sapete cosa potrei usare?
Salva59  |
|
Torna in cima |
|
docbirra
Età: 62 Registrato: 07/07/07 14:49 Messaggi: 182
Località: Treviso Interessi: calcio birra cinema Impiego: libero professionista Sito web: http://www.misterdoc.a...
|
|
se era vero acciaio questo non doveva accadere ..... mi pare strano , molto strano
il mio anche dopo diverse cotte è ancora bello lucido solo sciacquato e basta senza fare null'altro _________________ se volete visitare il mio sito
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 47 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
sei sicuro che fosse treccia di acciaio e non ferro zincato!
io ho fatto moltissima fatica a trovare il flessibile giusto.... tutti mi tiravano fuori il flessibile dicendomi che era acciaio, ma quando gli facevo controllare a catalogo che fosse effettivamente acciaio mi dicevano:"hai ragione, e' ferri zincato, ma e' resistente come l'acciaio"!
se fosse ferro zincato potrebbe essere che con una cotta si ossidi ed abbia un odore cattivo.... se e' cosi' non lo utilizzare, perche' ti andrebbero sostanza non molto innoque nella birra! _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Birrablu
Età: 43 Registrato: 22/09/07 11:30 Messaggi: 55
Località: sul cucuzzolo del Fumaiolo
Impiego: Libera professionista Sito web: http://www.allgrain.net
|
|
il mio non si è mosso _________________ buona birra |
|
Torna in cima |
|
salva59
Età: 59 Registrato: 13/12/07 00:20 Messaggi: 52
Località: reggio emila Interessi: birra e moto Impiego: falegname
|
|
Ciao a tutti,il flessibile che avevo usato era di un normalissimo ferraccio,meno male che l'ho bollito senno chissa che birra veniva fuori.
L'ho comprato in acciaio inox e abbiamo guardato il catalogo insieme al
venditore fino a quando non l'abbiamo trovato.Finalmente,cosi in settimana lo provo.un Grazie a tutti
Salva |
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 47 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
bene.... mi fa piacere!
a me dovrebbe arrivare domani o al max dopodomani!
nessuno lo aveva lungo 1.5 metri....e cosi' ne ho trovato uno da 3 mt da un produttore su internet (superflex), che gentilmente me lo invia! (cosi' poi lo usero' anche per un'altro mash o minimash....chissa') _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
salva59
Età: 59 Registrato: 13/12/07 00:20 Messaggi: 52
Località: reggio emila Interessi: birra e moto Impiego: falegname
|
|
Ciao gommista,no cercato superflex e l'ho trovato,ma è una di quelle pagine dove si vede qualche prodotto,ma niente prezzi ,solo un contatto,vorrei poterne avere almeno uno di scorta,e qui a Reggio costano veramente un occhio della testa,da 1 metro circa 68€,poi mio fratello è idraulico e quindi in fattura circa 45€,e avevano solo quel tipo li che usano dove c'è del vapore.Beh,se te la sei cavata con meno dimmi qualcosa che se vale la pena chiederò poi alla superflex.ciao ancora
Salva |
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 47 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
MAMMA MIA CHE PREZZI!
no no, io me la sono cavata con molto meno!
pago: 18.00 il flessibile da 3 mt
8.00 spedizione
2.35 spese di contrassegno
tot. 28.35
ma e' da 3 mt! ci faro' 2 o 3 bazooka!
i prezzi li trovi.... c'e' il catalogo online .... l'indirizzo e': Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
quello che ho preso io lo trovi a pag. 18.... lo mettono a 21.03 + iva
io li ho contattati telefonicamente e sono stati gentilissimi .... mi hanno pure fatto lo sconto e mi hanno spedito in contrassegno! (considera che sono produttori, quindi non venderebbero a privato!)
io alla prima telefonata che ho fatto ho chiesto se c'era un loro rivenditore o un loro cliente dalle mie parti.... loro mi hanno dato un nominativo, ma quando l'ho contattato mi hanno detto che fano un ordine all'anno... ho richiamato la superflex chiedendo se mi facevano il piacere di vendermelo loro, e mi hanno detto che non c'e' problema..... dovrebbero avermelo spedito ieri, e teoricamente dovrebbe arrivare domani!
ti faro' sapere! _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
salva59
Età: 59 Registrato: 13/12/07 00:20 Messaggi: 52
Località: reggio emila Interessi: birra e moto Impiego: falegname
|
|
Ciao Gommista,ho chiamato e ordinato il flessibile,hai ragione sono gentilissimi e disponibili,si....non potrebbero ma me lo spediscono lo stesso.Ti ringrazio ancora,a proposito il tuo come va?
Salva |
|
Torna in cima |
|
docbirra
Età: 62 Registrato: 07/07/07 14:49 Messaggi: 182
Località: Treviso Interessi: calcio birra cinema Impiego: libero professionista Sito web: http://www.misterdoc.a...
|
|
ma andrea lo dicevi a me ... qui lo compro della lunghezza e del diametro che voglio a prezzi notevolmente piu' bassi ... ed è flessibile in acciaio
perchè non me l'hai chiesto ?  _________________ se volete visitare il mio sito
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
salva59
Età: 59 Registrato: 13/12/07 00:20 Messaggi: 52
Località: reggio emila Interessi: birra e moto Impiego: falegname
|
|
docbirra ha scritto: | ma andrea lo dicevi a me ... qui lo compro della lunghezza e del diametro che voglio a prezzi notevolmente piu' bassi ... ed è flessibile in acciaio
perchè non me l'hai chiesto ?  |
Perchè non facciamo una sezione ""Fornitori di materiale?""
può essere mooolto utile a tutti(me compreso) e di facile consultazione,bastano i link
Salva |
|
Torna in cima |
|
salva59
Età: 59 Registrato: 13/12/07 00:20 Messaggi: 52
Località: reggio emila Interessi: birra e moto Impiego: falegname
|
|
Ciao a tutti,ieri fatta birra ma solo da estratto(non avevo molto tempo),ho provato nella pentola col flessibile di acciaio ed è andato tutto bene,ma quando ho aperto il rubinetto x trasferire il mosto nel fermentatore non scendeva niente,allora ho ciucciato un pò la gomma di travaso e ha cominciato a scendere,ci ha messo un pò,e mi ha lasciato circa 2 litri nella pentola che non ne hanno voluto sapere di essere filtrati,allora ho finito il mio lavoro di inizio fermentazione e una volta chiuso e applicato il gorgogliatore al fermentatore ho esaminato il resto di mosto rimasto nel pentolone,era rimasta della feccia che era simile alla sabbia come consistenza ma abbastanza morbida quando l'ho schiacciata fra le dita.
Però tutto sommato penso che nel fermentatore sia finito un mosto molto pulito,e ne vedrò i risultati all'imbottigliamento.
Allora volevo chiedervi se capita anche a voi che rimanga questa feccia e se è normale,io all grane non ne ho fatte,ma nel mosto di E+G ho sempre tenuto il malto nel sacchetto adatto,e poi tolto il sacchetto e finita la cotta non ricordo che mi abbia mai lasciato nel filtro qualcosa del genere.
Ora gorgoglia che è una meraviglia.Buona birra a tutti
Salva |
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 47 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
diciamo che il bazooka serve principalmente nell'AG.... evita alle trebbie di andare nel pentolone per la bollitura, e viene aiutato notevolmente dalle trebbie stesse a fare da filtro!
e+g non ne ho mai fatte, ma se hai fatto da estratto (kit) senza grani, secondo me non ha senso usare il bazooka! (nel caso di estratto i fondi li elimini al primo travaso, dopo una settimana di fermentazione, avendo l'accortezza di riporre il ferm. in frigo il giorno prima..... ti ritrovi con un bel dito di schifezze compatte sul fondo!) _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
salva59
Età: 59 Registrato: 13/12/07 00:20 Messaggi: 52
Località: reggio emila Interessi: birra e moto Impiego: falegname
|
|
Ciao,io ho usato 2,2kg di estratto o sciroppo Vienna Red della weydermann non luppolato,e ho aggiunto 500g di zucchero durante la cottura e mescolato tantissimo.Non è un kit,comunque ho 15 litri di birra con densita di 1058 di OG,e prevedo un 1012 0 1014 al massimo e ha un colore bruno bellissimo.Ti è arrivato il Flessibile?
Salva |
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 47 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
si, il flessibile e' arrivato ieri, es e' acciaio!
3mt di flessibile! MEGA BAZOOKA!
con il mash che ho quasi completato ci voleva! appena pronto postero' qualche foto! _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
salva59
Età: 59 Registrato: 13/12/07 00:20 Messaggi: 52
Località: reggio emila Interessi: birra e moto Impiego: falegname
|
|
Ciao,è arrivato anche a me
Salva |
|
Torna in cima |
|
gfmotorsport
Età: 30 Registrato: 18/06/08 20:28 Messaggi: 90
Località: sicilia Interessi: birra e auto Impiego: studente
|
|
sto costruendo il mio bazuka ma nn trovo il tubo in acciaio... per fortuna ho trovato que sito che ha messo il gommista ..una domanda gomm. ma che diametro a il tubo che hai preso tu? _________________ W la birra |
|
Torna in cima |
|
gfmotorsport
Età: 30 Registrato: 18/06/08 20:28 Messaggi: 90
Località: sicilia Interessi: birra e auto Impiego: studente
|
|
i raccordi di acciaio dove li avete trovati?? _________________ W la birra |
|
Torna in cima |
|
mordor
Registrato: 16/04/09 20:18 Messaggi: 5
|
|
ragazzi state attenti con l'inox, da esperienze con acquari fatti non tutto l'inox è adibito a usi alimentari diciamo. Certi inox cedono cromo e altre porcherie. Per controllare se è inox ci avvicini una calamita se non attacca è inox inox. Può essere che attacchi leggemente in base ai tipi. |
|
Torna in cima |
|
|
|