       |
Autore |
Messaggio |
il_gommista
Età: 47 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
mi e' arrivato anche questo....
anche questi oggetti acquistati su ebay, questa volta arrivati dalla cina (prima volta che acquisto in cina).
arrivato il tutto dopo 15 giorni dal pagamento, senza tasse doganali ne' dazi.
gli oggetti sono:
rifrattometro 0/32 brix Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | pagato € 30.00 con la spedizione
phmetro Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | pagato € 28.00 con la spedizione
termometro digitale Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | pagato € 13.00 con la spedizione.
adesso appena avro' l'occasione di provarli vi so dire come vanno! |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
stefanocog
Età: 41 Registrato: 10/07/07 13:39 Messaggi: 24
Località: Potenza Picena (MC)
Impiego: Sistemista Sito web: http://www.holymount.it
|
|
Se interessa il termometro digitale l'ho trovato da Ikea a 7 euri |
|
Torna in cima |
|
docbirra
Età: 62 Registrato: 07/07/07 14:49 Messaggi: 182
Località: Treviso Interessi: calcio birra cinema Impiego: libero professionista Sito web: http://www.misterdoc.a...
|
|
non riesco ad accedere ai link sopra indicati o meglio non si vede nulla |
|
Torna in cima |
|
docbirra
Età: 62 Registrato: 07/07/07 14:49 Messaggi: 182
Località: Treviso Interessi: calcio birra cinema Impiego: libero professionista Sito web: http://www.misterdoc.a...
|
|
il rifrattometro assomiglia al mio e costa la metà
il phmetro io ho un Hanna e come prezzo siamo lì
io un'altro tipo di termometro con sonda K , quindi non posso fare raffronti _________________ se volete visitare il mio sito
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 47 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
il termometro gia' sapevo che lo stavo pagando un po' caro, pero' non avevo voglia di "sbattermi" a cercarlo in giro, cosi' ho preso questo.... che tanto va bene lo stesso, ha una sonda lunga 10-12 cm, e ha un timer che avvisa quando e' passato un certo periodo a quella temperatura!
per il rifrattometro e' uguale (da quel che mi ricordo) a quello che aveva sax a preganziol.
il phmetro lo provero'....comunque non ha i liquidi di taratura... quindi dovro' comprarli, ma non credo che costino un occhio! _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
farfallina
Registrato: 22/09/07 11:32 Messaggi: 35
|
|
ma il rifrattometro è indispensabile? |
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 47 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
no farfallina, non e' indispensabile, pero' e' molto consigliato se fai AG.
fa la stessa funzione del densimetro, solo che ha un paio di vantaggi:
- usi solo una goccia di liquido
- non hai problemi con la temperatura, in quanto poco liquido si raffredda e prende la temperatura ambiente in qualche secondo _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
farfallina
Registrato: 22/09/07 11:32 Messaggi: 35
|
|
ah ok graize capito
molto gentile. allora è meglio prendere il rifrattometro al posto del densimetro, no? |
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 47 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
si.... diciamo che sono due strumenti che si completano uno con l'altro.... mentre con il densimetro metti il liquido, e leggi, con il rifrattometro devi fare una serie di calcoli (che se sai usare promash, ti fa lui), ma non e' cosi' immediato come il densimetro! _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Birrablu
Età: 43 Registrato: 22/09/07 11:30 Messaggi: 55
Località: sul cucuzzolo del Fumaiolo
Impiego: Libera professionista Sito web: http://www.allgrain.net
|
|
prima o poi mi attrezzerò  _________________ buona birra |
|
Torna in cima |
|
Martin
Registrato: 04/09/07 11:05 Messaggi: 38
Località: Torino
|
|
[quote] rifrattometro 0/32 brix [/quote]
sono interessato anche io a questo!
hai avuto problemi con la dogana italiana? quanto hai pagato di dazio? quanto ci ha messo ad arrivare?
ma soprattutto, sei soddisfatto? funziona? |
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 47 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
dogana no problem.... dazio niente.... 3 settimane per arrivare, ma ho un problema....secondo me non va bene!
aspetta che ti sapro' dire con piu' precisione tra qualche giorno... lo sto facendo confrontare con uno che usa per lavoro un mio amico enologo in una cantina, perche' anche secondo lui non e' giusto (e non solo da tarare, perche' ha la vitina, ma proprio la scala e' sbagliata). _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Birrablu
Età: 43 Registrato: 22/09/07 11:30 Messaggi: 55
Località: sul cucuzzolo del Fumaiolo
Impiego: Libera professionista Sito web: http://www.allgrain.net
|
|
 _________________ buona birra |
|
Torna in cima |
|
Spike82
Età: 36 Registrato: 09/07/07 17:19 Messaggi: 38
Località: Settimo Milanese (MI)
Impiego: Studente
|
|
il_gommista ha scritto: | dogana no problem.... dazio niente.... 3 settimane per arrivare, ma ho un problema....secondo me non va bene!
aspetta che ti sapro' dire con piu' precisione tra qualche giorno... lo sto facendo confrontare con uno che usa per lavoro un mio amico enologo in una cantina, perche' anche secondo lui non e' giusto (e non solo da tarare, perche' ha la vitina, ma proprio la scala e' sbagliata). |
Azzo...lo appena preso, da Hong Kong...preso arrivi giusto!
Mi girerebbero le balle se arrivasse una cosa sbagliata!
E moh come fai?
Glielo rimandi indietro? |
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 47 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
guarda...onestamente non lo so, comunque ti posso dire che l'ha preso (e gli e' gia' arrivato) anche nicola (giampietro), e non mi ha detto che va male....quindi magari sbaglio io ad usarlo!
vi faro' sapere comunque! _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Spike82
Età: 36 Registrato: 09/07/07 17:19 Messaggi: 38
Località: Settimo Milanese (MI)
Impiego: Studente
|
|
Appena arriva il mio (2\3settimane) vi dirò!
Sperem in bene!!! _________________ THEY MADE ME DO IT |
|
Torna in cima |
|
docbirra
Età: 62 Registrato: 07/07/07 14:49 Messaggi: 182
Località: Treviso Interessi: calcio birra cinema Impiego: libero professionista Sito web: http://www.misterdoc.a...
|
|
ma è impossibile sbagliare a usare il rifrattometro ..come si fa ?
se qualcuno mi dice il modo sbagliato per usarlo ?
è piu' facile che sia difettoso l'apparecchio
per questo io l'ho preso da una ditta italiana sia per eventuali problemi e sia perchè è strumentazione che deve essere fatta come si deve
20 euro spesi bene in piu'
mai risparmiare su questi oggetti a mio parere |
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 47 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
bene..... ho il responso..... il rifrattometro e' assolutamente PERFETTO!
tanto e' vero che il mio amico enologo mi ha domandato il link del venditore, perche' il suo e' identico (anche la scatola di plastica e' la stessa) e il suo l'ha pagato 150 euro.
a questo punto non so piu' che pensare!
e' la seconda birra che non si trovano i valori del densimetro con quelli del rifrattometro!
la risposta dell'enologo e' stata la piu' ovvia (e probabilmente ha ragione).... e' il densimetro sbagliato!!!! ma di cosi' tanto?
l'ultima misura che ho fatto e' stata la seguente:
kit edme weissbeer + 1.6 kg malto liquido (al posto del kilo di zucchero) e portato acqua fino al livello dei 13.5 litri chiamati dal kit..... misurazione:
rifrattometro 19.9 brix..... = 1083
densimetro 1064
cosa piu' strana di tutte e' che il kit dichiara per questa birra un mosto a 1038 (vado a memoria, ma il valore esatto era molto simile)
mah... _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Birrablu
Età: 43 Registrato: 22/09/07 11:30 Messaggi: 55
Località: sul cucuzzolo del Fumaiolo
Impiego: Libera professionista Sito web: http://www.allgrain.net
|
|
wow lo prendo anche io _________________ buona birra |
|
Torna in cima |
|
Spike82
Età: 36 Registrato: 09/07/07 17:19 Messaggi: 38
Località: Settimo Milanese (MI)
Impiego: Studente
|
|
il_gommista ha scritto: | bene..... ho il responso..... il rifrattometro e' assolutamente PERFETTO!
tanto e' vero che il mio amico enologo mi ha domandato il link del venditore, perche' il suo e' identico (anche la scatola di plastica e' la stessa) e il suo l'ha pagato 150 euro.
a questo punto non so piu' che pensare!
e' la seconda birra che non si trovano i valori del densimetro con quelli del rifrattometro!
la risposta dell'enologo e' stata la piu' ovvia (e probabilmente ha ragione).... e' il densimetro sbagliato!!!! ma di cosi' tanto?
l'ultima misura che ho fatto e' stata la seguente:
kit edme weissbeer + 1.6 kg malto liquido (al posto del kilo di zucchero) e portato acqua fino al livello dei 13.5 litri chiamati dal kit..... misurazione:
rifrattometro 19.9 brix..... = 1083
densimetro 1064
cosa piu' strana di tutte e' che il kit dichiara per questa birra un mosto a 1038 (vado a memoria, ma il valore esatto era molto simile)
mah... |
Boohhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!! |
|
Torna in cima |
|
|
|