       |
Autore |
Messaggio |
mzorne
Registrato: 09/08/07 08:48 Messaggi: 7
Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
|
Ho postato qui, sperando di poter ricevere qualche consiglio utile per una sua futura produzione.
Qualche giorno fa ho trovato in una recensione della suddetta birra le indicazioni che riporto testualmente:
"... prevedeva l’uso di tre cereali: orzo, come ovvio, ma anche frumento e avena.
Profumi: molto raffinata e completa. Sentori di vaniglia ed aromi di limone.
Gusto: non ha solo la leggerezza e la freschezza del frumento ma anche la
cremosità dell’avena assieme ad uno speziato di limone ed al ‘dry’ del
chinino. Queste caratteristiche derivano non solo dai tre cereali ma anche
dalla delicata aggiunta di luppolo Styrians e dalla natura fruttata (banana e
vaniglia) dei lieviti della birreria.
Ammostamento a circa 40°
Saccarificazione: 52°C per 20-30 minuti (destrine)
62°C per 20-30 minuti (maltosio)
72°C e dopo 20 minuti (massima saccarificazione)
Mash out: 78°C per 5 minuti
gradi alcolici: 8 % vol."
Volendo ricreare qualche cosa di simile pensavo di usare (per 23 litri):
5 Kg malto Pilsner
2 Kg frumento (sono indeciso tra quello maltato od il non maltato)
500 gr fiocchi d'avena
Temperature di mash identiche
Luppolo styrian Golding per arrivare a 25 - 30 ibu
Lievito:
Belgian Abbey II n°1762
oppure
Belgian Saison n.3724
oppure
Belgian Witbier n°3944
OG (teorica): 1078
Che ne pensate ? _________________ Michele
Ultima modifica di mzorne il Ven 10-08-07 - 12:47, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 47 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
io prendo nota..... perche' mi ispira molto!
non sono ancora in grado pero' di consigliarti....aspettiamo chi ne capisce di piu'.... _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
docbirra
Età: 62 Registrato: 07/07/07 14:49 Messaggi: 182
Località: Treviso Interessi: calcio birra cinema Impiego: libero professionista Sito web: http://www.misterdoc.a...
|
|
Saccarificazione: 52°C per 20-30 minuti (destrine)
destrine ??? sicuro ???
dove hai trovato queste informazioni ?
io sul libro brew like a monk trovo cose diverse
non ho nessun riferimento sugli step
come malti usa
pilsener, wheat, oats, unmalted barley, unmalted wheat e unmalted oats
luppolo : styrian Golding e saaz
spices : non specificate , coriandolo e altre
aggiunta di zucchero
ibu 20 - OG 1081 - alcool 8% by vol
due lieviti
prima fermentazione a 24°c per 7 giorni
seconda a 0°c per 4 settimane |
|
Torna in cima |
|
mzorne
Registrato: 09/08/07 08:48 Messaggi: 7
Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
|
Avevo trovato una recensione in internet di questa birra, dove veniva spiegato il metodo di produzione accuratamente, secondo loro ... , ma le temperature non quadrano molto nemmeno a me e le ho copiate tali e quali.
Comunque da quanto ricordo, ma dovrei andare a rivedere gli appunti che ho messo da parte, le destrine, o zuccheri non fermentabili, si ottengono oltre i 68 - 69° C.
Per quanto riguarda gli ingredienti citavano malto d'orzo, frumento e avena (quest'ultimi, dovrebbero essere non maltati), e come luppolo il Styrian Golding così è nata l'idea di chiedere qualche consiglio, non avendo ancora pensato di prendermi qualche libro serio.
Ora è un po' che ci penso sù e avevo pensato di farla in questo modo:
5 Kg Pilsner
1 Kg Cara-Pils
0,5 Kg frumento non maltato (od in alternativa il Weizen)
0,5 Kg fiocchi d'avena
evitando così di aggiungervi dello zucchero, se non eventualmente per il priming (anche se pensavo, per questa di iniziare a fare il krausering, mettendo da parte circa il 10 % di mosto).
Step:
40° C ammostamento
52° C sosta di 10 minuti
64° C sosta di 30 minuti, produzione di fermentabili
72° C sosta di 40 minuti, produzione di infermentabili
78° C mash out
Luppolo Styrian Golding (5% AA) (30 IBU finali)
28 gr per 60 minuti
28 gr per 45 minuti
14 gr per 8 minuti
Lievito: Belgian Abbey II n°1762
OG prevista 1078 con una resa in alcool di 7,8 % vol.
Che ne pensi ?
Ciao _________________ Michele |
|
Torna in cima |
|
docbirra
Età: 62 Registrato: 07/07/07 14:49 Messaggi: 182
Località: Treviso Interessi: calcio birra cinema Impiego: libero professionista Sito web: http://www.misterdoc.a...
|
|
tutto puo' andare bene
di certo non riuscirai ad avere la tripel in oggetto  |
|
Torna in cima |
|
mzorne
Registrato: 09/08/07 08:48 Messaggi: 7
Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
|
Bè, male che vada, potrò dire di averci provato, anche se mi dispiacerebbe aver prodotto una birra che lascia molto a desiderare.
Cia _________________ Michele |
|
Torna in cima |
|
|
|