masca in langa
Registrato: 03/03/11 10:39 Messaggi: 2
Località: Monastero Bormida (AT) Interessi: Arte, Cultura, Enogastronomia
Sito web: http://www.mascainlang...
|
|
19 e 20 marzo 2011, Monastero Bormida (AT)
LA BIRRA ARTIGIANALE
Seminario condotto da Carlo Colombara e Daniele Colombi del NUOVO BIRRIFICIO NICESE,
in collaborazione con Vincenzo Sparacio del BIRRIFICIO GILAC e Mauro Mascarello del BIRRIFICIO TORINO
Il Seminario sulla “Birra Artigianale” organizzato dall'associazione Masca in Langa in collaborazione con il Nuovo Birrificio Nicese è indirizzato a chiunque, neofita del settore e non, voglia avvicinarsi al mondo della produzione brassicola e che voglia “toccare con mano” ogni fase del processo produttivo. Per questo il Seminario è stato pensato ed organizzato in modo che la parte teorica e pratica siano bilanciate e che il numero ristretto di partecipanti dia la possibilità ai Relatori e ai corsisti di interagire il più possibile.
PROGRAMMA:
GIORNO 1
Storia della birra
Proprietà chimiche e organolettiche della birra
La strumentazione e le tecniche per fare birra
La costruzione di una ricetta.
La birra come impresa
GIORNO 2
Una vera cotta “all grain” in compagnia del mastro birraio
Le fasi di ammostamento
La cottura e il luppolo
La filtrazione e il raffreddamento: il preambolo alla fermentazione
La cotta finita.
Al termine di entrambe le giornate si terrà una sezione dedicata alla degustazione con aperitivi a base di birra.
Il Nuovo Birrificio Nicese nasce nel gennaio 2006 dopo anni di ricerche condotte dai titolari, i quali hanno deciso di tramutare una semplice passione in una solida realtà aziendale.
Pur essendo posizionato in una terra ad alta vocazione vinicola è riuscito, nel giro di brevissimo tempo a far apprezzare il proprio operato persino ai palati più esigenti.
Nonostante l'azienda si collochi tra i produttori di eccellenza (recentemente inseriti nella guida BIRRE D'ITALIA – Slow Food Editore), i suoi prodotti sono altamente concorrenziali rispetto al
panorama dei birrifici artigianali italiani.
Tutto ciò non è dovuto ad un risparmio sulle materie prime nè sui processi produttivi, bensì alla leggerezza della struttura aziendale ed alla sua moderna organizzazione.
DURATA E PERIODO:
Il corso si svolge in un fine settimana
sabato 19 e domenica 20 marzo 2011 dalle ore 14.00 alle ore 19.00,
segue degustazione
CONDIZIONI:
Il laboratorio si terrà nei locali del castello di Monastero Bormida (AT) e sarà rivolto a tutti gli appassionati del mondo della birra.
COSTI:
quota per partecipante: € 110 compresi materiali, degustazione e gadget
MODALITA' DI ISCRIZIONE:
Per iscriversi inviare richiesta via e-mail a Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
o telefonare al 389 48 69 056 entro e non oltre il 10 marzo 2011 |
|