       |
Autore |
Messaggio |
muster
Età: 38 Registrato: 23/08/08 10:18 Messaggi: 7
Località: Magenta
|
|
Ciao a tutti, oggi durante la cotta all grain ho utilizzato un termometro digitale a sonda (preso da mr malt) per le fasi di mashing ma ho avuto diversi problemi. Nella misurazione di sola acqua tutto perfetto, aggiungo i grani e dopo qualche istante comincia a sparare 67°, poi 93° poi 70°...nel dubbio immergo un termometro alimentare a bulbo con mercurio e la misurazione è perfetta 55° gradi. Ho continuato con quello a mercurio per tutta la cotta. Ma è normale un comportamento del genere? Voi cosa utilizzate per misurare le varie temperature? A qualcuno è capitato qualcosa del genere? Grazie mille per le risposte |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 47 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
onestamente mi sembra strano che quel tipo di problema te lo dia solo con i malti e non con l'acqua!
fai la prova quando fai la pasta..... tienilo dentro, e verifica se lo fa anche con la sola acqua, e verifica anche se l'acqua bolle e il termometro segna 100 gradi circa, poi facci sapere, perche' cosi' a naso sembra che sia rotto il termometro!
io utilizzo una sonda attaccata al pc per controllare la scala termica, ma uso anche un digitale da pochi euro con sonda esterna, che e' molto preciso! _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
gfmotorsport
Età: 30 Registrato: 18/06/08 20:28 Messaggi: 90
Località: sicilia Interessi: birra e auto Impiego: studente
|
|
nn credo che te lo faccia solo con i grani nn ha senso...cmq controlla se la sonda e ok _________________ W la birra |
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 47 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
mi e' venuto in mente anche che avrebbe un senso te lo facesse con i grani, solamente, solo se non rimescoli, e misuri la temperatura a profondita' diverse!!!
in questo caso si tratificherebbero le temperature!
con il term. a mercurio non te lo farebbe perche' essendo a galla misura sempre alla stessa profondita'! _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
muster
Età: 38 Registrato: 23/08/08 10:18 Messaggi: 7
Località: Magenta
|
|
La sonda mi sembra ok, non presenta nessun segno o rottura
Nei prossimi giorni proverò con la pasta e vi farò sapere, mi sembra un buon esperimento...
per quanto riguarda la misurazione a varie profondità non penso sia quello perchè l'impiantino che mi sono autocostruito è dototo di pentola di mash con agitatore a pale motorizzato e i grani sono sempre in movimento con la sonda posizionata sempre alla stessa altezza, circa metà pentola! Mi sa che proverò ad acquistare un termometro a sonda da pochi euro (come gommista)...anzi gommista di che marca è il tuo? Ne ho visti su ebay a Euro 9,99 ma ci sarà da fidarsi? Grazie ancora per i vostri preziosi consigli... |
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 47 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
il mio non credo che abbia marca!
me lo sono fatto spedire dalla cina assieme al rifrattometro, e tutti e due mi sono costati una quarantina di euro compresa la spedizione!  _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
gfmotorsport
Età: 30 Registrato: 18/06/08 20:28 Messaggi: 90
Località: sicilia Interessi: birra e auto Impiego: studente
|
|
c'è da vedere se sono precisi casomai basta solo bollire l'acqua e vedere il margine di errore che ha lo strumentoe casomai correggere la lettura  _________________ W la birra |
|
Torna in cima |
|
muster
Età: 38 Registrato: 23/08/08 10:18 Messaggi: 7
Località: Magenta
|
|
Allora ho provato il termometro a sonda nella pentola della pasta e questi sono i risultati delle prove fatte:
- con sola acqua portata a ebollizione il termometro segna 101/102 gradi, perfetto
- aggiungo gli spaghetti e la temperatura per qualche istante è scesa a 94 per poi risalire e stabilizzarsi intorno ai 100
Quindi il termometro è ok, ma proprio non riesco a capire perchè con i grani ha fatto cilecca...certo la prova non l'ho fatta con 5Kg di pasta ma con 180g...boh comunque tra 2 sabati si birrifica ancora e vi farò sapere! |
|
Torna in cima |
|
il_gommista
Età: 47 Registrato: 08/07/07 12:11 Messaggi: 274
Località: susegana -TV-
Sito web: http://xoomer.alice.it...
|
|
secondo me l'unica cosa puo' essere la stratificazione delle temperature a questo punto!
mettici 100gr o 10 kg di grani, ma il risultato deve essere quello!
facci sapere! _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
basotuz
Registrato: 01/02/10 10:33 Messaggi: 1
|
|
gommista, che software usi collegato al termometro? |
|
Torna in cima |
|
|
|